/media/post/cdd9rge/gobbogiannuzziocchiolupo.png
Ferpi > News > Nuovi soci FERPI: Francesca Gobbo, Barbara Gianuzzi, Donato Marco Occhiolupo

Nuovi soci FERPI: Francesca Gobbo, Barbara Gianuzzi, Donato Marco Occhiolupo

03/04/2025

Redazione

Benvenuti Francesca, Barbara e Donato Marco. Tra i nuovi ingressi che rafforzano e arricchiscono la comunità dei professionisti FERPI

 

Francesca Gobbo

Sono Francesca Gobbo, responsabile comunicazione e marketing del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Con un percorso di dottorato dedicato alla storia della comunicazione e del marketing museale e oltre dieci anni di esperienza nella comunicazione, marketing e brand management al servizio di enti e istituzioni culturali, attualmente coordino la comunicazione delle diverse anime e attività del Museo, che comprendono – oltre al Museo alla Mole Antonelliana – il Cinema Massimo, il Torino Film Festival, il Lovers Film Festival, CinemAmbiente e il Torino Film Lab. Mi occupo di coordinare le attività di comunicazione istituzionale, posizionamento del brand, PR, social media management, digital marketing, ufficio stampa, fundraising, produzione di gadget e merchandising e organizzazione eventi.
Il mio percorso professionale si è sviluppato tra musei, mostre, editoria e formazione, con un focus costante sulla creazione di valore per gli stakeholder e sul raggiungimento degli obiettivi culturali, sociali ed economici delle istituzioni per cui opero. Con un approccio orientato all’innovazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, contribuisco alla crescita e al posizionamento dei brand culturali, favorendo il dialogo tra tradizione e nuove strategie di comunicazione.

 

Barbara Gianuzzi

Se fossi un cronista sportivo, descriverei la mia carriera professionale come un "percorso netto". Ho studiato per diventare una comunicatrice e, fin dal primo giorno (era il 1996), ho fatto sempre e solo questo! Le prime esperienze sono state in agenzia e nel 2000 c’è stato il “debutto importante” quando ho avuto l'opportunità di entrare in Cartier con il ruolo di responsabile delle relazioni esterne e stampa. Sono stati otto anni straordinari che mi hanno dato moltissimo, insegnandomi a riconoscere il valore delle creazioni eccellenti, della cura del dettaglio e della bellezza nell'artigianalità.
Questo bagaglio, fatto di esperienze e valori, mi ha spinta a fondare, nel 2010, l’agenzia, Gianuzzi PR & Comunicazione, che ancora oggi dirigo. Ci occupiamo di ufficio stampa, digital PR, organizzazione eventi e media planning, e siamo specializzate nel settore del lusso, in particolare orologeria e gioielleria e lifestyle... perché… la mela non cade mai lontano dall'albero!
Sono una purista dell’ufficio stampa, un mestiere che in agenzia svolgiamo nel rispetto delle sue caratteristiche (tecniche) fondamentali, curiamo la notizia e il rapporto con i giornalisti per portare valore alle aziende. Ci hanno scelto brand di grande prestigio, non lo diamo per scontato, ne siamo orgogliose e grate ogni giorno.

 

Donato Marco Occhiolupo

Sono Giornalista pubblicista e Public Affairs Consultant con particolare esperienza sui temi sostenibilità, energia e tlc. Ho avviato il mio percorso professionale come analista presso l’Istituto per la Competitività (I-Com), per poi ricoprire, durante la XVII Legislatura, il ruolo di consulente politico e legislativo del Segretario della Commissione Industria del Senato della Repubblica.
Dal 2018 al 2021 ho affiancato il Presidente della Link Campus University nelle attività di Relazioni Istituzionali. In seguito, per i tre anni successivi, ho curato le Relazioni Istituzionali di Fortune Italia di cui continuo a curare la sezione editoriale “The Lobby”, interamente dedicata al settore del Public Affairs e ai suoi protagonisti.
Attualmente ricopro il ruolo di Director of Public Affairs in Strategic Partners e, contestualmente, sono Professional Fellow del World Energy Council Italy e della Fondazione Ottimisti e Razionali.

 

Eventi
Aprile 2025
? Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito e non profilano in alcun modo la tua navigazione. Sotto puoi scegliere quali altri cookies vuoi attivare e in qualsiasi momento puoi rivedere le tue scelte sui cookie in uso cliccando sul bottone in basso a sinistra.Leggi qui la policy cookies.

Accetta i cookie selezionatiRifiuta tutti
X