/media/post/t9rcrzl/scrittura inclusiva .png

“Scrittura efficace e linguaggio inclusivo”. Business writing e comunicazione inclusiva

Una comunicazione è efficace quando raggiunge i propri obiettivi comunicativi, ma soprattutto se lo fa insieme alle persone che partecipano allo scambio, con il loro coinvolgimento e non a loro discapito. Ce ne parla Annamaria Anelli, docente del corso organizzato dalla CASP di FERPI, in programma il 23 aprile.

 

Le persone non devono indovinare, dedurre o decifrare ciò che leggono: devono sentirsi rispettate e incluse nella conversazione.
No, linguaggio inclusivo non significa sostituire tutte le “a” o “o” con l’asterisco o lo schwa (ə).
Sì, esistono strategie per rendere una frase inclusiva senza compromettere leggibilità e comprensione.
No, i rimandi legislativi non devono necessariamente essere infilati tra parentesi all’interno della frase.
Sì, quando un tema è complesso, dobbiamo fare il possibile per rendere la sintassi più fluida.
No, non serve ricorrere a formule impersonali o a un lessico buro-legale per conferire autorevolezza a un testo.
Sì, è molto più efficace sostituire i verbi deboli – come “procedere all’invio”, “effettuare l’accesso”, “provvedere alla firma” – con verbi forti e diretti: “inviare”, “accedere”, “firmare”.

 

Questi sono alcuni dei suggerimenti prêt-à-porter che vedremo nel corso “Scrittura efficace e linguaggio inclusivo” del 23 aprile con Annamaria Anelli.

 

Di cosa parleremo:

  • Come evitare espressioni auliche, burocratiche e ridondanti

  • Come ottenere una sintassi lineare

  • Come scrivere in modo rispettoso

Cosa impareremo:

  • A riconoscere le parti del testo che rallentano la comprensione

  • A utilizzare strategie di sintassi, lessico e organizzazione delle informazioni per rendere i testi più chiari ed efficaci

  • A porci domande utili per scegliere parole attente alla relazione e all’inclusività

Annamaria Anelli, socia FERPI, fa parte della commissione “Relazioni di genere”, è business writer, formatrice e consulente su scrittura efficace e linguaggio inclusivo.

 

 


 

23 aprile | 17.00 – 19.00

Scrittura efficace e linguaggio inclusivo. Business writing e comunicazione inclusiva

Docente: Annamaria Anelli
Iscrizione: qui

Il corso, gratuito e riservato ai soci FERPI in regola con la quota associativa, rilascia 50 crediti validi per la formazione professionale.

Per i non soci è a pagamento: informazioni a info@ferpi.it

Eventi
Aprile 2025
? Cookies