InspiringPR è il Festival delle Relazioni Pubbliche promosso da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – organizzato da FERPI Triveneto, che si svolge dal 2014 a Venezia. Un evento unico nel panorama italiano della comunicazione, un momento d’incontro e d’ispirazione per riscoprire il ruolo delle relazioni pubbliche, aperto a comunicatori e a tutti coloro che operano nelle e per le organizzazioni, pubbliche o private, profit o non profit, ma anche a chi, seppur non essendo del settore, influenza sensibilmente la professione.
Procuratie in Piazza San Marco, 105
presso la Casa di The Human Safety Net, la fondazione creata da Generali
L’edizione 2025 si apre con un’importante novità: venerdì 16 maggio ospiteremo l’European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations”, promosso dalla Global Alliance for Public Relations & Communication Management. Un’opportunità internazionale di confronto sui cambiamenti che l’AI e l’etica stanno portando nel mondo della comunicazione.
Il titolo scelto per il Festival, Good times, bad times. È tempo di essere etici, vuole sottolineare il valore imprescindibile dell’etica nel nostro lavoro, specie in questi tempi.
InspiringPR 2025 – XI Edizione
Procuratie in Piazza San Marco, 105
presso la Casa di The Human Safety Net, la fondazione creata da Generali
Venerdì 16 maggio 2025
European Summit: Technology, Trends & Communication Transformations
Dedicato a Tecnologia, Tendenze e Trasformazioni nella Comunicazione, il Summit annuale promosso dal board europeo della Global Alliance for Public Relations & Communication Management, vedrà la partecipazione di delegati dall'Italia e da tutto il mondo.
Ore 13:00 – 17:30
Programma:
12:00 | Registrazione & networking buffet
13:00 | Apertura lavori
Silvia Arto (Chair Global Alliance EU): The Technology, Trends & Communication Transformations Month
Vincenzo Manfredi (Direttore scientifico FERPILab): Intro to research
Giampaolo Azzoni (Università di Pavia): Ethics, Comms & AI
Alberto Bitonti (Università di Lugano): Public Affairs & AI
13:45 – 14:30 | Case Histories Europee
Mandy Pearse (Seashell Communications e già Presidente di CIPR – UK): AI Ethics by CIPR
Pavel Vlcek (Presidente ASCOPA – CZ): A Survey on AI & Comms
Emanuela Locci (Corporate Communication and Public Affairs Manager Google Italy): Platforms & Ethic AI
14:30 – 17:00 | Workshop interattivo tra i partecipanti
per la revisione dei Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence e la definizione di The Venice Pledge, impegno globale sull’AI nella comunicazione.
Facilitatori: Bonnie Caver (USA) e Adrian Cropley (Australia)
17:00 – 17:20 | Consenso finale, approvazione e lancio di The Venice Pledge
17:20 – 17:40 | Commento conclusivo
Filippo Nani (Presidente FERPI)
Justin Green (CEO Global Alliance)
19:00 Aperitivo / cena (in fase di definizione)
Sabato 17 maggio 2025
InspiringPR 2025 – Festival delle Relazioni Pubbliche
09:00 – 09:50 | Registrazione e Welcome Coffee
10:00 – 10:30 | Saluti istituzionali
Ada Sinigalia (Delegata FERPI Triveneto)
Filippo Nani (Presidente FERPI)
Justin Green (Presidente Global Alliance)
Rappresentanti istituzionali
Conduce: Francesca Terranova (giornalista Rai)
10:30 – 12:30 | Speaker sessione mattutina (l’ordine è indicativo)
Alberto Pirni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
Lucia Dal Negro (CEO e co-founder De-LAB srl)
Stefano De Alessandri (CEO ANSA)
Arianna Traviglia (Istituto Italiano di Tecnologia - Center for Cultural Heritage Technology)
Attilio Di Scala (esperto M&A e change management)
Antonella Mariani (Caporedattrice del quotidiano Avvenire)
Paolo Iabichino (scrittore pubblicitario, Direttore creativo, Fondatore Osservatorio Civic Brands con Ipsos)
12:30 – 13:00 | Premiazioni
InspiringPR Award – VII edizione del premio alla campagna più ispiratrice
È il Digitale Bellezza – V edizione del premio in memoria di Adriana Ripandelli, in collaborazione con Mindshare
13:00 – 14:30 | Pranzo
14:30 – 16:30 | Gruppi interattivi tematici
Linguaggi e algoritmi
Nuovo Umanesimo e Welfare
Relazioni di genere e Leadership
Imprese e Comunicazione consapevole
PER ISCRIVERSI AI DIVERSI EVENTI
Sono previste varie modalità di iscrizione, al link: https://inspiringpr25.eventbrite.it
Entro il 15 aprile è previsto uno sconto del 20%, inserendo il codice promozionale: FERPI20
Il gruppo operativo di FERPI Triveneto:
Coordinamento: Ada Sinigalia, Filippo Nani e Federica Zar
Logistica: Michela de Faveri, Diego Rizzardo e Ilaria Romanzin
Speaker: Irene d’Agati, Emanuela Fragonese, Ilaria Romanzin, Massimiliano Franz
Premi: Federica Zar e Daniela Ballarini
Comunicazione: Federica Zar, Diana Daneluz, Giorgio Pezza
Sito e social: Martina Parisi e Angela Del Prete
Budget e sponsor: Filippo Nani, Federica Zar, Ada Sinigalia, Michela de Faveri, Marina Dalle Carbonare
Patrocini: Michela de Faveri
Con la partecipazione di UniFERPI Padova, Gorizia e Torino
Il team dell’European Summit di Global Alliance:
Program: Biagio Oppi, Bonnie Caver, Carolina Mailander. Massimiliano Franz. Lorenzo Canu, Chiara Dal Ben
Info on Venice: Michela De Faveri
FERPI: Mary Posa
Global Alliance: Mateus Furlanetto
L’InspiringPR Award, giunto alla sua ottava edizione, celebra le campagne di Relazioni Pubbliche più ispiratrici realizzate tra il 1° maggio 2024 e il 1° aprile 2025. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato durante il Festival delle Relazioni Pubbliche, premia l’innovazione e l’impatto emotivo delle iniziative nel settore. Previsto come di consueto anche InspiringPR Award delle Delegazioni.
La selezione delle campagne è curata dal Direttivo FERPI Triveneto e dalla funzione comunicazione istituzionale di FERPI, che valutano progetti di aziende, enti pubblici, organizzazioni profit e non profit, agenzie di comunicazione e liberi professionisti.
Le candidature possono essere proposte da FERPI Triveneto, UniFERPI, dalle Delegazioni territoriali di FERPI e dai loro soci, oppure tramite autocandidatura inviando una mail a award@inspiringpr.it entro il 1° aprile 2025.
Le segnalazioni devono includere una descrizione sintetica della campagna, gli autori e il cliente, i materiali di comunicazione su supporto multimediale e le motivazioni per cui la campagna è considerata “Inspiring”.
Nel 2024 il Primo premio è stato assegnato al Gruppo Feltrinelli per la campagna “Leggere insegna a leggere”, per la capacità di sintesi e coinvolgimento dei destinatari, dimostrando quanto i libri abbiano un forte impatto nella vita delle persone e come possano incidere nel futuro e nelle sorti del mondo.
Il Premio di studio “È il digitale, bellezza!”, giunto alla V edizione, è promosso da FERPI Triveneto insieme a Mindshare Italia in memoria di Adriana Ripandelli, pioniera della rivoluzione digitale. Il premio è rivolto agli studenti delle Università italiane, corsi di laurea triennale o magistrale nei settori Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Marketing, Digital Media ed Economia Aziendale ed è dedicato a un’innovativa tesi di laurea con focus specifico sulla comunicazione digitale, discussa dal 1 maggio 2024 al 1 aprile 2025.
Il lavoro premiato si aggiudicherà un premio di 2.000,00 Euro dalla famiglia di Adriana Ripandelli e uno stage post laurea di 6 mesi, con rimborso spese e ticket, offerto da Mindshare Italia da iniziare entro sei mesi dall’aggiudicazione del premio nella sede di Milano.
Per partecipare al premio è necessario inviare entro il 10 aprile 2025 all’indirizzo email: premiostudio@inspiringpr.it una copia digitale (pdf) della tesi, un breve abstract (1 cartella di testo), voto conseguito, riferimenti completi di contatto.
Nel 2024 il premio è stato assegnato alla dott.ssa Francesca Cristofari, Laurea Magistrale in management internazionale - indirizzo marketing ed export digitale dell’Università degli Studi Internazionali di Roma per la tesi di laurea “Strategie di Digital Marketing nel Settore Lattiero-Caseario. Il Caso Studio Ariete Fattoria Latte Sano SpA”.
Per maggiori informazioni: https://www.inspiringpr.it/