Tra parole e algoritmi: comunicare con etica nell’era digitale. L’8 maggio a Reggio Emilia, FERPI torna a Fotografia Europea 2025 con un nuovo evento sulla Comunicazione Responsabile.
Dopo il successo dello scorso anno, FERPI torna a Fotografia Europea 2025. Un’occasione per riflettere sul valore delle parole, l’errore come opportunità di crescita e il ruolo della tecnologia nelle relazioni.
Seguendo il tema di Fotografia Europea 2025, Avere vent’anni, l’evento esplorerà il rapporto tra comunicazione, giovani e nuove generazioni: come linguaggio e tecnologia influenzano la loro percezione del mondo, il modo di informarsi e informare per costruire insieme il futuro.
In un’epoca di iperconnessione e disinformazione, la sfida è promuovere un’informazione ed una comunicazione più consapevoli, inclusive e dialogiche.
In linea con la call to action della Global Alliance for PR and Communication Management, FERPI continua il suo impegno per il riconoscimento della Comunicazione Responsabile come 18° obiettivo degli SDGs.
Un passo fondamentale per contrastare fake news e propaganda, rafforzando la fiducia nell’informazione, nelle istituzioni, nei media e nelle aziende.
L’appuntamento è per l’8 maggio 2025 a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro.
L’evento si rivolge a comunicatori, aziende, istituzioni, giornalisti, accademici e studenti, con un focus speciale sulle nuove generazioni e il loro ruolo nella costruzione di una comunicazione più etica e responsabile.
L’appuntamento
GIOVEDÌ 8 MAGGIO 2025
Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro – Laboratorio Aperto
Dalle 9:30 alle 13:30
Dalle 14:30 alle 15:30 visita guidata gratuita alle mostre di Fotografia Europea (previo acquisto in loco del biglietto d’ingresso ridotto)
L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria (posti limitati): qui.
Gli associati FERPI che partecipano riceveranno 25 crediti formativi.
L’evento è accreditato presso l’Ordine Dei Giornalisti (6 CFU)
Grazie ai nostri compagni di viaggio a Fotografia Europea 2025:
Fondazione Palazzo Magnani
Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna
Sponsor: Gruppo Giovani Industriali Unindustria Reggio Emilia, ORYOKI, COOP ALLEANZA 3.0
Sponsor tecnico: ESSENT’IAL
Media partner: Gazzetta di Reggio