/media/post/luzh3bh/visiva2.jpg
Ferpi > News > Visiva – Tracciare Connessioni: vent’anni di cambiamenti, un’esperienza immersiva per raccontarli insieme

Visiva – Tracciare Connessioni: vent’anni di cambiamenti, un’esperienza immersiva per raccontarli insieme

08/04/2025

Matteo Marini

L’appuntamento è venerdì 11 aprile alle 19, al Salone delle Colonne dell’Eur a Roma, che per una sera si trasformerà in un Experience Hub: uno spazio vivo, immersivo, fatto di immagini, suoni, emozioni. La Delegata FERPI Lazio, Serena Bianchini, sarà presente.

 

Ci sono momenti in cui si sente il bisogno di fermarsi e guardarsi indietro, per andare avanti. Santoro Comunicare, che da vent’anni costruisce relazioni, ha deciso di farlo con Visiva – Tracciare Connessioni, un evento che è insieme celebrazione, ringraziamento e sguardo sul futuro.

 

Vent’anni in 360 gradi

Attraverso una proiezione a 360°, su 480 metri quadrati, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio visivo e sonoro lungo due decenni di trasformazioni sociali, culturali e politiche. Una narrazione immersiva che restituisce la memoria collettiva di ciò che siamo diventati, fatta di eventi, volti, tecnologie e cambi di paradigma: da David Bowie a Sergio Mattarella, da Obama all’iPhone, da Raffaella Carrà a Google Maps.

 

Un racconto che nasce per generare connessioni autentiche, come quelle che ogni giorno caratterizzano il lavoro di chi comunica.

 

Un evento che parla al presente (e al futuro)

Visiva sarà anche l’occasione per conoscere un progetto, sviluppato da Santoro Comunicare insieme a Pierluca Tagariello e a tanti professionisti della comunicazione in tutta Italia, che apre interrogativi e possibilità: Anna Luce D’Amico, la prima candidata sindaca interamente generata dall’Intelligenza Artificiale. Il suo intervento – in collegamento da Roma, Taranto e Milano – offrirà lo spunto per riflettere su quanto l’innovazione possa incidere, anche nella sfera pubblica, sui modi in cui comunichiamo partecipazione, leadership e cittadinanza.

 

Un’iniziativa che nasce per provocare, certo, ma anche per stimolare pensiero critico e visione.

 

(descrizione)

 

Una rivista che accoglie molte voci

Durante la serata sarà presentata anche la nuova rivista trimestrale VISIVA – Tracciare Connessioni, omaggio sentito alla memoria del professionista della comunicazione Giovanni Bartoloni. La rivista vuole essere un luogo di incontro tra voci, esperienze e visioni, capace di attraversare linguaggi e ambiti differenti della comunicazione di oggi.

 

A dare voce a questo racconto collettivo, quattro ospiti autorevoli saliranno sul palco per condividere storie e prospettive che arrivano da mondi diversi, ma parlano la stessa lingua: quella della comunicazione.

 

●      Umberto Croppi, consulente per la comunicazione e il management culturale

●      Pierluigi Marini, Presidente della Fondazione Chirurghi Italiani

●      Marco Brancaccia, addetto stampa ANCI Lazio

●      Serena Bianchini, Delegata FERPI Lazio e Responsabile Comunicazione EDI Confcommercio

 

Con loro, nelle pagine della rivista, molti altri contributi: da Stefania Divertito a Alberto Luca Recchi, da Luigi Coldagelli ad Adriano Valentini, da Patrizio Caligiuri a Sara Robibaro. Professionisti e professioniste che ogni giorno portano avanti la comunicazione dentro le istituzioni, le aziende, le comunità, affrontando le sfide del presente con strumenti antichi e nuovi: empatia, strategia, ascolto.

 

Una comunità che cresce insieme

Visiva non sarà solo uno spettacolo immersivo, ma un’occasione preziosa per ritrovarsi come comunità professionale, riconoscersi nei valori condivisi e costruire insieme nuove prospettive.

 

Perché, come spesso ci diciamo in FERPI, la comunicazione è un mestiere che si fa con le competenze, certo, ma soprattutto con le persone, le relazioni, le emozioni. E Visiva sarà un modo per viverle tutte.

 

11 aprile, ore 19 – Salone delle Colonne, Eur (Roma)
Iscrizioni aperte qui: www.santorocomunicare.it/visiva

Vi aspettiamo. Per ricordare, condividere, costruire. Insieme.

Eventi
? Cookies