/media/post/hapqg8g/mina-sanguineti.png
Ferpi > News > Nuovi soci: Anna Minà e Francesca Sanguineti

Nuovi soci: Anna Minà e Francesca Sanguineti

26/05/2024

Redazione

Altri due nuovi ingressi in FERPI, tra i numerosi nuovi iscritti delle ultime sessioni di colloqui: le socie Anna Minà e Francesca Sanguineti si presentano alla community.

Anna Minà
Sono una economista di impresa e professore associato di Economia e Gestione delle imprese presso Università di Roma LUMSA - dipartimento di Palermo. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca in Economia aziendale nel 2012 presso l’università di Catania, ho proseguito la carriera accademica nell’ambito degli studi di management, e maturato esperienza in diversi atenei italiani e internazionali nell’ambito della strategia e gestione di impresa.
I miei interessi di studio e ricerca si rivolgono alle alleanze tra imprese rivali, agli ecosistemi imprenditoriali, alla irresponsabilità sociale di impresa. Più recentemente mi occupo del ruolo della intelligenza artificiale nella gestione di impresa e nelle dinamiche sottese alle societal grand challenges.
Dal 2022 sono founder e presidente del corso di laurea triennale in comunicazione digitale e marketing presso l’Università LUMSA di Roma. Strategia e comunicazione sono due concetti profondamente interrelati.Mi definisco moderna senza tempo, o perennial – curiosa, dinamica, appassionata e aperta al cambiamento.

Francesca Sanguineti
Da oltre trent'anni mi occupo di comunicazione, una passione iniziata in azienda nel 1993 e proseguita come libera professionista dal 2001. La mia specializzazione è nel settore dell'Information Technology. Sono affascinata dalle tecnologie emergenti, un interesse che mi ha spinta ad approfondire nel tempo argomenti quali l'intelligenza artificiale, la robotica, l'elettronica ma anche l’oftalmologia, coronando al contempo il sogno di operare professionalmente nel settore non-profit. Attualmente ho il privilegio di collaborare con aziende italiane ed estere di rinomanza internazionale, oltre che con Enti di Terzo Settore a livello locale e nazionale. Di recente ho esteso l’attività alla Francia. Il mio ruolo principale è la gestione dei media, un compito che mi consente di mettere in pratica le competenze e la passione per la comunicazione.

Eventi