Biagio Oppi, Consigliere Nazionale con Delega Rapporti Internazionali
Verranno definite e approvate le linee guida per l’uso etico dell’I.A. nelle relazioni pubbliche e nella comunicazione.
Dedicato a Tecnologia, Tendenze e Trasformazioni nella Comunicazione, si terrà In Italia – a Venezia, alla vigilia di InspiringPR, il prossimo 16 maggio – il Summit annuale promosso dal board Europeo di Global Alliance for Public Relations & Communication Management, con la partecipazione di delegati provenienti dall’Italia e da tutto il mondo.
Dopo la prima edizione nel marzo dello scorso anno a Madrid, organizzata dai colleghi spagnoli di DirCom (l’associazione dei professionisti spagnoli) che era stata dedicata alla Comunicazione Responsabile, quest’anno Global Alliance ha affidato a FERPI la conferenza del Technology, Trends & Communication Transformations Month in cui si affronteranno i numerosi aspetti dell’utilizzo etico dell’Intelligenza Artificiale nella nostra professione.
Il programma – a partire dalle 13.00 alle Procuratie in Piazza San Marco,105 presso la Casa di The Human Safety Net, la fondazione creata da Generali – prevede una serie di interventi tra cui quello di Silvia Arto (Chair di Global Alliance EU) e a seguire, introdotti dal direttore di FERPILab Vincenzo Manfredi, quelli di Giampaolo Azzoni (Prorettore dell’Università di Pavia) e Alberto Bitonti (Professore dell’Università di Lugano). Arricchiranno la prima sessione Mandy Seashell, ex presidente di CIPR (l’associazione inglese di PR), Pavel Vlcek presidente di ASCOPA (Association of Strategic Communication and Public Affairs della Repubblica Ceca) e Simona Panseri, Sr. Dir. Communications and Public Affairs Google Southern Europe.
Nella seconda parte verranno presentati i dati raccolti con la ricerca in corso a livello globale durante il workshop facilitato dai due past Chair dell’International Association for Business Communication, Bonnie Caver (USA) e Adrian Cropley (Australia). I partecipanti al workshop lavoreranno sulla revisione e sull’aggiornamento dei Principi Guida per un'Intelligenza Artificiale Etica e Responsabile (Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence — Global Alliance) che confluiranno nel documento sull’intelligenza artificiale nella comunicazione e nelle relazioni pubbliche che verrà lanciato così a livello globale con il nome di The Venice Pledge. Conclusioni finali a cura del presidente di FERPI, Filippo Nani che dialogherà con il CEO di Global Alliance, Justin Green.
Nei prossimi giorni sul sito FERPI saranno pubblicate le modalità di iscrizione e partecipazione a questo eccezionale evento che riporta l’Italia nei programmi internazionali di Global Alliance. Un'importante occasione per discutere e approfondire i temi legati alla tecnologia, alle tendenze e alle trasformazioni nella comunicazione, con un focus particolare sull'etica e le responsabilità dell'intelligenza artificiale, ma anche un’opportunità unica di networking professionale a livello globale.
È ancora possibile offrire il proprio contributo alla ricerca di Global Alliance for Public Relations & Communication Management in corso a livello globale: per compilarla cliccare qui
Technology, Trends and Transformations in Communication is the theme of the annual Summit of the European Board of the Global Alliance for Public Relations and Communication Management, with delegates from all over the world in attendance.
Join us in Venice on May 16th, the day before InspiringPR!
Starting at 1:00 PM at the Procuratie in St. Mark’s Square, 105 — inside The Human Safety Net — the event will open with remarks by Silvia Arto (Chair of Global Alliance EU), followed by talks introduced by Vincenzo Manfredi, Director of FERPILab:
Giampaolo Azzoni (Vice-Rector of the University of Pavia) and Alberto Bitonti (Professor at the University of Lugano).
Next on stage will be:
Mandy Seashell, former President of CIPR (the UK’s Chartered Institute of Public Relations),
Pavel Vlcek, President of ASCOPA (Association of Strategic Communication and Public Affairs, Czech Republic),
and Simona Panseri, Sr. Director Communications and Public Affairs, Google Southern Europe.
The second part of the event will feature a workshop led by two past Chairs of the International Association for Business Communication:
Bonnie Caver, SCMP® (USA), and Adrian Cropley OAM, FRSA, IABC Fellow, SCMP, GCSCE (Australia).
They will guide a session on updating the Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence, which will be launched globally as “The Venice Pledge.”
Closing remarks by Filippo Nani, President of FERPI, in conversation with Justin Green, CEO of Global Alliance.
Registration details coming soon.